La polemica sulla Direttiva “case green” e’ costruita a tavolino su affermazioni false

(I wrote an opinion piece on Italian daily newspaper Domani about the pointless culture war triggered by some Italian politicians on EU energy efficiency measures being negotiated. In the article, I outline how this feels like a bad, old film we’ve already watched in pre Brexit UK)

La #Direttiva #EPBD sull’efficientamento degli edifici mira a ridurre il caro bolletta, cosa estremamente importante visto che l’Italia e’ il secondo maggior importatore di #gas in Europa, dopo la Germania. Si tratta di una misura estremamente cruciale anche per ridurre le #emissioni di gas serra in Europa (e l’Italia e’ uno dei Paesi più esposti nella UE ai cambiamenti climatici).

Sulla base della mia esperienza diretta di anni di lavoro su norme di #efficienzaenergetica a livello #UE, posso garantire che no, queste cose non se le inventano dei burocrati una mattina in cui si sono svegliati male, per poter venire in casa vostra a darvi fastidio, come alcuni politici sembrano suggerire. Sono il risultato di anni di lavoro e compromessi da parte di esperti di tanti paesi e di ogni settore dell’economia.

L’Italia si trova ora a un bivio. Una strada guarda al passato, a “culture wars” in stile nordamericano e Trumpiano, o sulla scia della #Brexit, volte a generare inutile polarizzazione dell’opinione pubblica in un momento di crisi energetica, sulla base di polemiche create a tavolino.

L’altra guarda al futuro con un dibattito serio tra tutte le forze politiche sui compromessi necessari per attuare un piano industriale di sviluppo dell’ #economia basato sulla #sostenibilità energetica , in maniera coordinata con partner europei e del #Mediterraneo.

Leggi il resto su Domani.

Per maggiori informazioni sulle affermazioni fatte da politici italiani sulla questione vedasi anche:

Sulle “culture war” sul clima, partite dagli USA decenni fa ormai e scopiazzate ora in Italia: il sostegno della lobby del petrolio – Big Oil – alla diffusione di notizie false, pseudo-scientifiche e minimizzatrici sulla questione climatica e le relative soluzioni, che poi vanno a influenzare cittadini soprattutto (anche se non esclusivamente) a destra, è ben documentata.

Su questo, mi ripropongo di scrivere di piu’ in Italiano su questo sito. Intanto consiglio l’ottimo libro di Stella Levantesi, “I bugiardi del clima”.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: