La destra sovranista e il fantomatico super stato europeo

Essendomi occupata della #Brexit e delle drammatiche conseguenze sul Paese in cui vivo, la Gran Bretagna, vedo con enorme preoccupazione che le stesse identiche falsità che hanno portato al voto per l’uscita del Paese dalla UE nel 2016 vengono riproposte in Italia, dalla maggioranza ora al governo.

Quando politici italiani dicono che #Commissione Europea ha troppo potere, o parlano di UE come “super stato” come stanno facendo, dicono una falsità.

La Commissione Europea fa proposte sulla base di indicazione normalmente degli Stati membri o del Parlamento Europeo, e poi le proposte vengono discusse e votate a livello estremamente dettagliato da ministri degli Stati Membri e nella maggior parte dei casi, dal Parlamento Europeo.

Le falsita’ su come funziona l’Unione Europea dette da politici senza scrupoli, con il beneplacito di gran parte della stampa furono alla base della #Brexit, la disastrosa uscita della Gran Bretagna dalla UE (insieme a una serie di falsita’ sulla libertà di movimento, una vera e propria campagna di odio nei confronti anche dei vostri stessi connazionali).

Naturalmente la procedura che ha portato al PNRR, nell’ambito del #NextGenEU fu diversa, e nuova (data l’urgenza dettata dalla pandemia e in un contesto in cui si gestiva contemporaneamente la complessa questione dell’impatto sul budget UE proprio della Brexit), ma la sostanza non cambia affatto: dare la colpa alla Commissione Europea o a un fantomatico “super stato” semplicemente non ha senso. E’ vuoto slogan populista. Se mai uno dei problemi e’ che non ha sufficiente ruolo decisionale in questo caso il Parlamento Europeo, che essendo eletto dai cittadini dovrebbe davvero avere maggiore peso.

Informatevi, e spingete i giornalisti che conoscete a capire, prima di tutto, e poi spiegare al lettori come funzionano le decisioni a livello UE. Se c’e’ davvero un deficit democratico, questo e’ causato dall’eccessivo peso di alcune lobby industriali rispetto all’influenza dei comuni cittadini e delle associazioni che li rappresentano. Ma e’ un discorso lungo e non si risolve parlando di un fantomatico super-stato.

La destra sovranista confonde la acque, avvelena un dibattito che sarebbe da avere, su come rendere maggiormente democratiche le decisioni a livello UE, sulla base di fatti e non di slogan.

Per uno schema chiaro su come vengano prese la maggior parte delle decisioni nella UE, si veda questa ottima infografica.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: